McLaren Racing, fondata nel 1963 da Bruce McLaren, è diventata una delle squadre più prestigiose e di successo nella storia della Formula 1. Sin dai suoi esordi, McLaren si è distinta per l’innovazione tecnologica, l’eccellenza ingegneristica e una cultura incentrata sulla vittoria, valori che hanno guidato il team alla conquista…
Editorials

Gli anni ’90 furono testimoni di una delle collaborazioni più fruttuose nella storia della Formula 1: quella tra McLaren e Ayrton Senna. Il volante Personal utilizzato da Senna durante la stagione 1990 non era solo un componente meccanico; era il punto di contatto tra uomo e macchina, il luogo dove…

Ferrari, il brand che ha fatto la storia del motorsport, fu fondato da Enzo Ferrari nel 1939 come Scuderia Ferrari e iniziò a produrre automobili proprie nel 1947. Conosciuta per le sue imprese in Formula 1 e per le sue auto sportive di ineguagliabile prestigio, Ferrari è diventata un’icona globale…

Negli anni ’70, Ferrari non era solo un nome nel mondo dell’automobilismo; era un mito. La bandiera Ferrari, esposta con orgoglio nelle concessionarie e negli eventi ufficiali, non era solo un articolo decorativo; era un vessillo che annunciava l’eccellenza e la maestria di Ferrari nel design e nella costruzione di…

Maserati è sinonimo di prestigio, velocità e stile italiano. Fondato nel 1914 a Bologna daifratelli Maserati, il marchio ha iniziato come officina di auto da corsa per poi evolvere inuno dei nomi più prestigiosi nell’industria automobilistica di lusso. Il tridente, simbolo di Maserati, ispirato dalla statua di Nettuno a Bologna,…

Negli anni ’60, un periodo definito da rivoluzioni culturali e progressi tecnologici, Maserati emergeva come un’icona di lusso e prestazioni nel mondo automobilistico. L’insegna Maserati a filo neon, prodotta alla fine di questo decennio, non era solo un simbolo pubblicitario; era un’affermazione di eleganza e maestria, riflettendo l’essenza stessa di…

La storia di Cyma Watches inizia nel cuore della Svizzera, a Le Locle, nel 1862, quando i fratelli Joseph e Theodore Schwob decisero di avventurarsi nell’alta orologeria. La visione di Cyma si è sempre concentrata sulla precisione, l’affidabilità e l’innovazione, valori che hanno guidato il marchio attraverso due secoli di…

Nel mondo degli orologi d’epoca, pochi pezzi catturano l’essenza del tempo e la maestria artigianale come il cronografo Cyma 34 mm con seriale 250412. Non è soltanto un orologio; è un pezzo di storia avvolto in acciaio e tempo. Prodotti alla fine degli anni ’40, i cronografi Cyma rappresentavano l’apice…

Negli ultimi anni, si è registrato un notevole incremento della domanda di insegne luminose, determinando un conseguente aumento dei prezzi di vendita. In alcuni casi, tali prezzi hanno raggiunto quote record, precedentemente riservate al mondo dell’Arte Contemporanea. Questa crescente richiesta, trainata soprattutto dal mercato Americano, da sempre grande fruitore di…

Nel 2022, il Mercato del Collezionismo è stato valutato a circa 460 miliardi di dollari, con previsioni di superare il trilione entro i prossimi 10 anni, registrando un tasso medio di crescita annuo (CAGR) del 6,2% (fonte: Market Decipher). La pandemia ha accelerato la crescita di questo mercato, trasformandolo da…