
Negli anni ’70, Ferrari non era solo un nome nel mondo dell’automobilismo; era un mito. La bandiera Ferrari, esposta con orgoglio nelle concessionarie e negli eventi ufficiali, non era solo un articolo decorativo; era un vessillo che annunciava l’eccellenza e la maestria di Ferrari nel design e nella costruzione di automobili.
La bandiera in materiale plastico prodotta da Italtriest negli anni ’70, con il suo lato lievemente sbiadito dal tempo ma ancora maestoso, rappresentava più di un semplice marchio; era un’affermazione di appartenenza, un simbolo di passione che univa piloti, ingegneri e fan in tutto il mondo sotto lo stesso emblema.
Oggi, quella bandiera degli anni ’70 è un tesoro per i collezionisti e gli appassionati, un ricordo tangibile di un’epoca in cui Ferrari non solo definiva gli standard di prestazioni e bellezza ma ispirava anche sogni e aspirazioni.
Lascia un commento