
Un reperto straordinario emerge dall’ombra di una collezione privata: un modello in scala 1:5 della leggendaria BMW M1, direttamente dalla fucina creativa della TIR di Reggio Emilia, l’azienda che ha plasmato le linee iconiche di questa supercar sotto la guida del genio di Giugiaro.
Un Viaggio nel Tempo, Intatto e Originale
Ciò che rende questo modello un autentico tesoro è la sua condizione impeccabile. La vernice originale color arancio acceso, un tuffo negli anni ’70, riveste ancora fedelmente la carrozzeria in vetroresina. Ma c’è di più: le tracce lasciate dai maestri modellisti dell’epoca, i segni delle carteggiature che hanno affinato le forme sinuose della M1, sono ancora visibili. Un’autenticità che testimonia come questo pezzo non sia mai stato restaurato o ritoccato, un vero e proprio viaggio nel tempo.

Un Gemello Decorato da Andy Warhol
La storia di questo modello si intreccia con quella di un altro esemplare identico, reso immortale dall’estro creativo di Andy Warhol. L’artista pop ha trasformato il gemello di questo modello in un’opera d’arte, oggi esposta al Museo BMW di Monaco di Baviera. Un legame che aggiunge un ulteriore strato di fascino e prestigio a questo pezzo unico.
Provenienza Certificata: Il Blueprint Originale TIR
A corredo di questo gioiello, un documento prezioso: il blueprint originale in carta velina, marchiato TIR. Un sigillo di autenticità che conferma la provenienza diretta del modello dalla storica azienda emiliana, un dettaglio che farà palpitare il cuore dei collezionisti e degli appassionati di automobili.
Lascia un commento